Look brizzolato, come sfoggiarlo al meglio
Ogni uomo è consapevole del fatto che prima o poi, i primi segni dell’invecchiamento faranno inevitabilmente capolino sul suo volto. Se rughe e macchie della pelle compaiono generalmente prima nelle donne, i capelli bianchi, anche in giovane età, sono una caratteristica maggiormente riscontrabile proprio negli uomini. E’ infatti molto comune accorgersi della presenza di qualche capello, o pelo della barba bianchi, già intorno ai trent’anni.
Ciò che dona colore è una sostanza chiamata melanina e quando i livelli di quest’ultima cominciano a calare, peli e capelli iniziano a perdere pigmento, sbiadendo verso tonalità di grigio o addirittura divenendo bianchi. La genetica ovviamente è la prima responsabile, ma ci sono altri fattori che possono incrementare e accelerare il problema, come carenze vitaminiche, stress e fumo di sigaretta, oltre ad alcune malattie. Per questo, se questa condizione si manifesta precocemente, è bene chiedere un consulto al proprio medico, per escludere cause esterne o patologie.
Barba e capelli bianchi sono stati a lungo considerati simbolo dell’invecchiamento e dello scorrere inesorabile del tempo. Un vero e proprio campanello d’allarme che dovrebbe far rassegnare alla fine dell’età giovanile.
In realtà la concezione, che si ha oggi di questo nuovo stadio della maturità fisica maschile, è del tutto positiva. Ebbene sì, da tanto temuto, il grigio, nell’uomo, è divenuto sinonimo di maturità, di saggezza e virilità, ma soprattutto di fascino.
Chi credeva che, una volta comparse quelle sfumature argentee, avrebbe dovuto radersi, tingersi o rinunciare ad un taglio più lungo di pochi millimetri, si sbagliava di grosso. Mai come oggi si ritiene che un look brizzolato possa essere comunque sinonimo di stile, basta fare attenzione ai dettagli e attuare qualche piccolo accorgimento.
Perciò, prima di cedere alla tentazione della tinta o della lama, vediamo qualche consiglio per sfoggiare al meglio una chioma ed una barba non più intense come una volta:
1. Taglio medio-corto
In genere, il capello brizzolato richiede un taglio non troppo lungo, ad esempio, risulta particolarmente indicato un look attualmente molto di moda, il cosiddetto “doppio taglio”, molto corto ai lati del capo, più lungo e mosso nella parte superiore.
2. Il ciuffo
Sempre per quanto riguarda i capelli, un stile tornato recentemente in voga consiste nella riga laterale, accompagnata da un ciuffo ondulato lasciato cadere a lato del viso. Un look non per tutti, ma moderno e di grande effetto.
3. Giocare con le sfumature
Avendo a disposizione più sfumature di colore, sfruttare le varie tonalità per creare un insieme armonioso tra barba, capelli, occhi e incarnato, porterà ad un risultato unico, che sarà esclusivamente una vostra peculiarità.
4. Barba curata
Come già detto, non vi è alcuna necessità di radersi completamente, la vostra barba bianca o brizzolata che sia, può essere tranquillamente sfoggiata con orgoglio, anche mantenendo una buona lunghezza. L’unico suggerimento da mettere in pratica sta nella cura: quando i colori cominciano a spegnersi è bene dedicare maggiore attenzione allo styling e alla definizione, per non ricadere in un aspetto troppo trasandato.
Sebbene non ci sia alcun motivo per non mostrare un’immagine di te stesso più matura, c’è un aspetto da non sottovalutare. Se hai già manifestato la comparsa, saprai perfettamente come i capelli bianchi siano in generale più spessi e ispidi, e ciò risulta ancora più evidente con i peli della barba. Dare una forma, fattore essenziale per avere un look ordinato, diviene perciò più difficile e laborioso.
Una buona soluzione risiede nell’idratazione: mantenere costantemente idratata la vostra barba con creme e gel specifici, vi permetterà di ammorbidire ed addolcire anche i peli più rigidi, ancora meglio se abbinati all’utilizzo di un aftershave nutriente. Scegliere invece un buon olio da barba, arricchito con essenze naturali, ed applicato con l’aiuto di un’apposita spazzola, vi aiuterà a districare ed ottenere uno styling perfetto.