Detox: l'importanza di purificare il cuoio capelluto

Durante l'anno i nostri capelli accumulano tossine ed impurità, sono inoltre Perdita dei capelli soggetti a stress di svariata natura, scorretti stili di vita e squilibri ormonali. Anche un'acqua troppo ricca di calcare ed agenti inquinanti, causano ostruzioni, soffocando letteralmente la nostra chioma.
Il risultato è una compromissione del cuoio capelluto ed un indebolimento dei follicoli piliferi, con conseguente aumento della perdita dei capelli e un aspetto più opaco.

Quando ci troviamo davanti a questa spiacevole situazione, quello che occorre è un trattamento detossificante, che consiste in una serie di interventi per pulire i follicoli piliferi a fondo ed eliminare tutte quelle impurità  che ostacolano l'assorbimento dei prodotti, rendendoli di nuovo in grado di giovare dei trattamenti nutritivi e riparativi che effettuiamo per la bellezza della chioma.
Inoltre una cute libera è in grado di favorire e stimolare la ricrescita.follicoli piliferi

Perchè trattamenti, come balsami, impacchi e maschere, siano efficaci, occorre preparare il cuoio capelluto ed assicurarsi che sia in buona salute.

Almeno una volta all'anno è quindi consigliabile procedere ad un completo trattamento detox per la nostra testa attraverso pochi e semplici passaggi:

Per cominciare, un massaggio al cuoio capelluto, con l'utilizzo di oli, attiverà il microcircolo e aumenterà l'efficaci dei trattamenti successivi. Scegliere l'olio più adatto a seconda delle proprie esigenze, ad esempio l'olio di jojoba sarà Massaggio cuoio capelluto estremamente efficace in caso di prurito e capelli danneggiati. E' importante non esercitare un'eccessiva pressione durante il massaggio e concentrarsi sulla nuca e nella zona dietro a tempie e orecchie.

Altro step fondamentale consiste nell'utilizzare uno shampoo contenente ingredienti naturali che siano al tempo stesso purificanti ed idratanti, come aloe vera, menta piperita e estratto di rosmarino. Evitare prodotti contenenti siliconi che ostruiscono ulteriormente il capello.

In alcuni casi può essere utile effettuare un leggero scrub o una rimozione delle cellule morte con spazzole apposite, ricordando sempre di stare trattando una zona delicata e perciò mai esercitare troppa pressione sulla cute, per evitare di irritare e danneggiare la pelle.

Terminare con una maschera riequilibrante, che possa da un lato riportare il giusto apporto di oli e nutrienti e dall'altro non appesantire nuovamente il capello.

Il risultato sarà una chioma visibilmente luminosa, che apparirà nutrita e sana nel tempo.

Registrati

Nuovo Account

Hai già un account?
oppure Accedi oppure Reset password