Accessori uomo, di cosa non si può fare a meno

Quando si parla di menswear, non si fa riferimento esclusivamente ai capi principali, un ruolo rilevante è rivestito anche dagli accessori

Come abbiamo già visto per gli abiti, che un gentleman dovrebbe sempre avere nel proprio guardaroba, esistono accessori di cui proprio non si può fare a meno. Accessori da uomo

Così come pantaloni, giacca e camicie, anche questi elementi devono essere scelti in base al contesto e allo stile che si vuole sfoggiare. 

Per chi teme di commettere errori, utilizzare capi versatili e dal taglio classico risulta un modo per non sbagliare ed essere sempre eleganti. In questo modo però, cosa rimane dell’originalità e dello stile personale? 

Gli accessori in questo senso ci vengono in aiuto e ci permettono di osare, aggiungendo quel dettaglio per dare carattere e personalità ad un outfit, che altrimenti sarebbe eccessivamente comune.

Vediamo allora quali sono gli accessori che non possono assolutamente mancare e come utilizzarli al meglio:

1) Le scarpe stringate

Se si vuole indossare un abito è essenziale avere a disposizione un paio di scarpe stringate. E’ meglio preferirne una tipologia sufficientemente elegante da poter essere indossata sotto ad un abito, ma abbastanza versatile da essere utilizzata anche con pantaloni e blazer. I colori da prediligere sono il nero e il marrone, quest’ultimo offre molte più opzioni, poiché può essere abbinato anche al blu, al grigio o al cachi.

Scarpe stringate da uomo

2) Le calze

Spesso sottovalutate, le calze rappresentano invece un aspetto importante e che, a differenza di quel che si pensa, salta subito all’occhio.

La calza da uomo deve essere di colore scuro, meglio se lunga e leggera; sono invece da evitare quelle bianche, ammesse solo in contesti sportivi.

Per quanto riguarda le fantasie si possono scegliere righe o pois, che ripropongano i toni dell’outfit. Una discreta fantasia è concessa con jeans e sneaker.

Calze da uomo

3) La cintura 

In primo luogo la cintura non deve essere troppo vistosa, sia per quanto riguarda lo spessore, sia per la natura della fibbia. Altro aspetto fondamentale è l’abbinamento con le scarpe, non solo per il colore, ma anche per quel che concerne il materiale. Sono da prediligere i modelli in pelle o in cuoio per gli eventi formali, ma ne esistono anche in tessuto o scamosciati, più adatti al tempo libero. Il metallo della fibbia deve essere invece in accordo con orologio ed eventuali gioielli.

Cintura da uomo

4) L’orologio

Se per scarpe, calze e cintura ci sono delle regole di buon gusto da rispettare, per l’orologio le cose cominciano a cambiare. Questo infatti è uno degli accessori con cui si può esaltare la propria personalità. Sebbene debba essere sempre abbinato, la scelta delle sue caratteristiche è puramente personale. C’è chi predilige il metallo, ed in questo caso il colore è l’unica parte a cui fare attenzione, e chi invece preferisce cinturini più tradizionali in cuoio, pelle o tessuto. In ogni caso esso rappresenta un elemento molto importante del guardaroba maschile, considerato come un gioiello e immancabile in ogni occasione, soprattutto in alcuni contesti lavorativi, come simbolo di professionalità e affidabilità.

Orologio da uomo

5) La cravatta

Avere una cravatta a disposizione è indispensabile per non ritrovarci impreparati in caso di un evento dell’ultimo momento. Possederne almeno una, magari in seta, è essenziale quanto avere un abito pronto all’uso a cui abbinarla.

Per chi preferisce andare sul sicuro, la tinta unita è sempre la scelta migliore, infatti abbinare questo accessorio può riservare parecchie insidie, soprattutto se si vuole azzardare con una fantasia o una tonalità particolare. Un consiglio è di individuare prima la camicia e di scegliere la cravatta solo alla fine, quando si avrà selezionato il resto del look.

Cravatta

Esisto altri accessori che possono completare la lista degli immancabili, ad esempio gli occhiali da sole, che spaziano dal modello più raffinato al più sportivo. I gemelli da polso, simbolo di ricercatezza, il papillon, un’ottima alternativa per chi non ama le cravatte o vuole dare un tocco di originalità.

Altro emblema di buon gusto è la pochette o fazzoletto da taschino, elemento molto raffinato, adatto agli esperti degli abbinamenti, capace di stravolgere un Accessori uomo-3 intero look o di perfezionarlo. 

Infine non dimentichiamo la borsa, in genere da lavoro, la famosa ventiquattrore, oppure lo zaino, tanto di moda negli ultimi tempi, ideale per ultimare l’abbigliamento per l’ufficio.

Lo scopo degli accessori non è esclusivamente pratico. Danno infatti l’opportunità di sfoggiare la vostra personalità, anche se non siete ancora degli esperti o state ancora cercando il vostro stile. Vi permettono di giocare con le combinazioni e di essere originali senza perdere la classe che vi contraddistingue.

Registrati

Nuovo Account

Hai già un account?
oppure Accedi oppure Reset password